Salumi
Ottenuti dalla lavorazione delle carni fresche di suini nati in Italia e allevati nella nostra azienda. La lavorazione è fatta in maniera artigianale e non vengono aggiunti e utilizzati conservanti di alcun tipo.
•SENZA GLUTINE
•SENZA LATTE E/O DERIVATI
•SENZA CONSERVANTI

È un prodotto insaccato, a grana media e stagionato. Vengono selezionati tagli derivati dalla carne della spalla e del sottocostola, poi macinati e impastati con sale, polvere di peperone dolce o piccante, con o senza semi di finocchio. L’impasto viene insaccato in budella naturali di suino che successivamente vengono forate.

Appartiene alla tradizione contadina e si ottiene aggiungendo cotenne preventivamente sbollentate e macinate alla carne di maiale opportunamente macinata. In questo modo le parti grasse si amalgamano in modo uniforme a quelle magre e il risultato è un insaccato di sapore delicato e di squisita bontà.
La miscela è costituita da 90% carne di maiale e il 10% da cotenne. Per la speziatura vengono utilizzati: sale marino e8 polvere di peperone dolce o piccante.

È un salume preparato scegliendo solo le parti migliori della coscia del maiale, come prosciutto e filetto. La carne è lavorata a medio taglio con l’aggiunta di sale marino e pepe in grani. Di forma cilindrica o leggermente schiacciata, al taglio si presenta di colore roseo, aspetto compatto e tendente al morbido. Il profumo è intenso e la sapidità equilibrata.

È un prodotto stagionato preparato utilizzando le carni della parte superiore del lombo di suini. Di forma cilindrica, esternamente si presenta di colore roseo o rosso più o meno intenso, per il pepe nero o peperoncino; al taglio è di colore roseo vivo con striature di grasso proprie del lombo del suino. Il sapore è delicato e si affina con la stagionatura, il profumo è caratteristico e di giusta intensità.

E’ uno dei salumi magri più pregiati ottenuto dalla disossatura della lonza dei suini, che viene lavorata, salata a mano e aromatizzata con pepe e peperoncino. Si distingue per la bontà che dona al palato e per la sua altissima qualità organolettica.

Come viene suggerito dal nome si ricava dalla guancia del suino, un taglio dalla caratteristica forma triangolare con venature magre di muscolo. Il grasso che ne deriva è di qualità molto pregiata e di sapore intenso. Ingrediente indispensabile per amatriciana, gricia e carbonara, ma ottimo anche tagliato sottile a velo da gustare su crostini caldi e focacce.

Ricavata dalla parte magra del ventre del maiale, sapientemente salata e aromatizzata, viene fatta stagionare nella sua forma originaria. Al taglio il prodotto è caratterizzato dal tipico alternarsi di strati di rosso-rosato e bianco. Al palato si scioglie in bocca grazie alla venatura di grasso nobile.
Vuoi acquistare i nostri salumi?
