Nascono dal latte di capra, pecora e mucca allevate al pascolo sul monte Alpi, un ambiente ancora integro e in larga misura incontaminato, nel Parco Nazionale del Pollino.

Conservazione: da +1°C a +10°C. Si consiglia di lasciare il prodotto a temperatura ambiente 15 minuti prima di consumarlo.

SENZA CONSERVANTI, CROSTE EDIBILI

È un formaggio prodotto con latte misto caprino, ovino e/o bovino, con una stagionatura di almeno 60 giorni per le forme più piccole e di 180 giorni per quelle più grandi. La pasta è compatta, semidura, bianca o paglierina, con una limitata occhiatura. È ottimo come formaggio da tavola o da grattugia. Si esalta con un vino strutturato e complesso, ad esempio l’Aglianico.

Ingredienti: latte caprino, e/o ovicaprino e bovino , caglio, sale.
Stagionatura: oltre i 60 giorni
Aspetto esteriore: forma cilindrica
Dimensione: diametro 20 o 40 cm, scalzo 15-30 cm, peso 3 kg o 10-12 kg
Crosta: semidura e di colore dal dorato naturale al rossiccio
Aspetto della pasta: compatta
Produzione: stagionale (da marzo a novembre).

È un formaggio dal sapore dolce e delicato e dal gusto di latte fresco appena munto, che si scioglie in bocca. La crosta è sottile ed elastica; la pasta interna è morbida, di colore bianco o leggermente paglierino e presenta occhiatura sparsa di piccola o media grandezza. Si consuma accompagnato da insalate fresche e si abbina a vini bianchi secchi, di bassa gradazione alcolica e leggermente aromatici.

Ingredienti: latte di mucca e pecora, caglio, sale.
Stagionatura: di almeno 20 giorni
Aspetto esteriore: forma cilindrica con scalzo arrotondato
Dimensione: diametro 15-18 cm, scalzo 12-18 cm, peso 1,6 kg -1,8 kg
Crosta: semidura e di colore paglierino
Aspetto della pasta: morbida, di colore bianco leggermente occhiata, dal sapore dolce e gradevole
Produzione: stagionale (da marzo a novembre).

Formaggio prodotto esclusivamente con latte di capra, altamente digeribile e dal sapore caratteristico, aromatico, agro e lieve, tipico del puro latte caprino che profuma di pascoli. La breve stagionatura conferisce alla crosta sottile una fioritura vellutata di color bianco neve. La pasta è molle, umida, bianca, con occhiatura abbastanza rada. Il formaggio di capra si presta molto bene ad essere consumato in abbinamento con miele, mostarda, pane ai cereali. Può diventare un ingrediente per golose ricette, come insalate e quiche.

Ingredienti: latte caprino, caglio, sale.
Stagionatura: breve
Aspetto esteriore: forma rettangolare
Dimensione: cm. 9,5 x 10,5 x H 7 cm, peso 0,500 kg
Crosta: edibile, secca e di colore bianco avorio
Consistenza: morbida e compatta
Produzione: stagionale (da marzo a novembre).

È una specialità prodotta con latte non trattato termicamente.
Il latte viene lavorato ad una temperatura di 37 gradi, in modo da conservare la flora naturale del latte e con essa le vitamine, esaltando così il livello qualitativo della produzione.
Il sapore è caratteristico e presenta sottili sfumature a seconda della stagione.

Ingredienti: latte crudo caprino e/o ovicaprino, caglio, sale.
Stagionatura: 40-60 giorni
Aspetto esteriore: forma cilindrica
Dimensione: diametro 13-20 cm, scalzo 10-20 cm, peso 1,5 kg -4 kg
Crosta: semidura e di colore dal dorato naturale al rossiccio
Occhiatura: lieve
Produzione: stagionale (da marzo a novembre).

Nel 2014 il caprino semi-stagionato prodotto in azienda ha ottenuto il terzo posto nella sezione Nazionale del Premio Roma per i migliori formaggi a latte crudo.

È una preparazione casearia magra, fresca e ottenuta dal siero residuo della caseificazione di formaggio di latte misto di mucca, capra e pecora con aggiunta di latte intero e crudo fino a circa il 10%. E’ un prodotto della più antica tradizione contadina infatti, dopo la cottura del pane, si utilizzava il calore residuo del forno a legna mettendovi a cuocere e ad asciugare le ricotte. Il sapore è delicato e può essere servita come piatto unico, magari accompagnato da una buona insalata di stagione e da bruschette con aglio, pomodorini, olio di oliva e origano.

È un formaggio a pasta filata prodotto con latte di mucca. Ha una tipica forma ovale con testina. Durante la stagionatura le forme vengono legate in coppia a cavallo di pertiche. Questa fase dura da un minimo di 30 giorni a qualche mese. Il sapore è inizialmente dolce e fondente, più piccante con il protrarsi della stagionatura. Si presta ad essere fuso e, se invecchiato, è ottimo accompagnato da vini rossi di medio corpo.

Ingredienti: latte di mucca, caglio, sale.
Stagionatura: minimo 30 giorni
Aspetto esteriore: forma ovale con testina e presenza di solchi dipendenti dalla posizione dei legacci.
Dimensione: diametro 20-30 cm, peso 1,5 kg -3 kg
Crosta: sottile e liscia di marcato colore paglierino
Occhiatura: lieve
Produzione: stagionale (da marzo a novembre)

Vuoi acquistare i nostri formaggi?