Dal produttore al consumatore di Carne Podolica

L’allevamento di bovini conta di circa 200 capi, tutti iscritti al Libro Genealogico Nazionale della razza Podolica. In riferimento alle caratteristiche della razza stessa l’allevamento è condotto prevalentemente allo stato brado; anche i vitelli seguono la madre al pascolo fino a 8-10 mesi di vita per essere poi ingrassati a rotazione in stalla. I vitelli ingrassati vengono poi abbattuti presso il mattatoio pubblico locale e le mezzene sono destinate agli spacci aziendali. In azienda alleviamo anche pecore per la produzione di agnelli e capre di razza Garganica nera, una razza rustica e particolarmente adatta all’allevamento di tipo semi-estensivo: gli animali pascolano liberamente per tutto il giorno in un ambiente salubre e lontano da fonti di inquinamento, di notte, o in caso di avversità climatiche, trovano riparo nella stalla. Le garganiche non sono grandi produttrici di latte, ma, il latte prodotto ha caratteristiche e sapore unici trasmessi ai formaggi da esso derivati.